LE SPECIE DEL NOSTRO GOLFO

Tra l’isola di Grado (Friuli Venezia Giulia) e punta Salvore (Croazia) trova luogo il Golfo di Trieste.

E’ caratterizzato da fondali bassi e sabbiosi nel tratto occidentale mentre il resto del litorale risulta alto e roccioso. Le trezze rappresentano un importante realtà per quanto riguarda la pesca sportiva.

In prossimità di questi affioramenti rocciosi possiamo trovare infatti numerose specie, fra cui sgombri, pagelli, calamari, seppie ed in particolari circostanze e periodi dell’anno accostano anche lampughe, alletterati e magnifici esemplari di tonno rosso.

ATTENZIONE: dopo 12 anni di rinnovi automatici è stato pubblicato un decreto che stabilisce le nuove modalità relative alla comunicazione di pesca sportiva MIPAAF. Il 12 gennaio 2023 è stato pubblicato il decreto che ha stabilito le nuove modalità per la comunicazione di pesca sportiva e ricreativa. 

https://mipaaf.sian.it/portale-mipaaf/pesca.jsp